L’Istituto Gramsci Siciliano si dedica alla raccolta, alla tutela e alla valorizzazione di documenti, archivi, libri e testimonianze orali riguardanti la storia della Sicilia e il suo ruolo nell’area mediterranea, promuovendo la cultura, la formazione, l’istruzione e la ricerca su questi ambiti.
Dall’epoca della sua fondazione, avvenuta nel 1978 grazie a gruppo di intellettuali siciliani animato dallo storico Francesco Renda, l’Istituto Gramsci Siciliano ha svolto una funzione culturale ad ampio raggio, offrendo a studiosi, studenti, semplici cittadini, con le sue strutture e la sua attività, un servizio di elevato e riconosciuto valore.
L’Istituto si impegna nella tutela, valorizzazione e incremento di un vasto Archivio storico, ricco di documenti originali, contribuendo al mantenimento della memoria storica della Sicilia, dell’Autonomia siciliana e dei movimenti operai e contadini del Mezzogiorno. I documenti originali provengono principalmente da donazioni di protagonisti della storia politica, sociale e sindacale siciliana.
Gestisce e promuove la Biblioteca, servizio culturale per la conservazione, gestione, valorizzazione e accessibilità del patrimonio documentario
Collabora con Scuole e Università per contribuire alla formazione civica dei giovani garantendo l’accesso ai materiali della Biblioteca e dell’ Archivio e organizzando eventi e manifestazioni tematiche.
L’Istituto ha sviluppato una intensa attività di Studi e Ricerca sotto forma di convegni, seminari, dibattiti, mostre, pubblicazioni, spesso in collaborazione con istituzioni culturali italiane e straniere, sviluppando dibattiti sui problemi della società contemporanea e sulle sue trasformazioni economiche, politiche, sociali, istituzionali e culturali.
Organizza inoltre Attività formative e seminariali spesso in collaborazione con altri enti pubblici e privati, tramite specifiche convenzioni.
È impegnato nella Pubblicazione di libri e periodici, un’attività che a oggi si concretizza in 133 volumi, pubblicati in proprio dall’Istituto, o in convenzione con case editrici.
Organigramma
Presidente: Salvatore Nicosia
Vicepresidente: Giovanna Fiume
Direttore della Biblioteca: Carlo Verri
Direttore dell’Archivio storico: Salvatore Lupo
Consiglio di Amministrazione: Salvatore Nicosia, Giovanna Fiume, Matilde Fazio, Linda Pantano, Alessandro Bellavista, Michele Figurelli, Fulvio Merlo
Comitato scientifico: Salvatore Nicosia, Giovanna Fiume, Tommaso Baris, Salvatore Lupo, Michele Figurelli, Cesare Ajroldi, Antonino Blando, Giuseppe Silvestri, Salvatore Costantino, Piera Fallucca, Ida Fazio, Manoela Patti, Carlo Verri, Piero Violante
Collegio dei revisori dei conti: Rosa Scarpello (presidente), Viviana Di Pasquale, Franco Giorgianni
Archivio storico: Claudia d’Avossa, Tiziana Siragusa
Segreteria: Giuseppe Giordano
Componenti in vari tempi del Consiglio di Amministrazione e/o del Comitato scientifico dalla fondazione dell’Istituto ad oggi: Cesare Ajroldi, Rosalba Alessi, Giuseppe Barone, Roberto Calandra, Giuseppe Campione, Giuseppe Cardaci, Paolo Cavaliere, Franco Cazzola, Marcello Cimino, Ludovico Consagra, Salvatore Costantino, Nicola De Domenico, Davide Fais, Gaetano Ferrante, Giovanni Fiandaca, Michele Figurelli, Giovanna Fiume, Alessandro Garilli, Giovanni Giudice, Salvatore Greco, Vincenzo Guardasi, Gigliola Lo Cascio, Franco Lo Piparo, Salvatore Lupo, Simona Mafai, Salvatore Mazzamuto, Fulvio Merlo, Nicolò Mineo, Pietro Nastasi, Salvatore Nicosia, Leonello Paoloni, Francesco Renda, Domenico Romano, Liborio Mario Rubino, Arturo Russo, Giovanni Saverio Santangelo, Antonino Sole, Giuseppe Susani, Natale Tedesco, Francesco Teresi, Claudio Torrisi, Giuliana Tripodo, Sebastiano Tusa, Paolo Viola, Piero Violante
Articolo 1
(Istituzione e sede dell’Associazione)
Con la denominazione “ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO-ONLUS” (IGS-Onlus) è costituita in Palermo un’Associazione con personalità giuridica, senza fini di lucro. Essa ha sede in Palermo, presso i Cantieri Culturali alla Zisa in via Paolo Gili 4.
Articolo 2
(Caratteri dell’Associazione)
L’Istituto Gramsci Siciliano-Onlus è costituito ai sensi dell’art. 12, e seguenti, del Codice civile. Esso è riconosciuto come persona giuridica giusta Decreto del Presidente della Regione Siciliana del 5 ottobre 1989 (registrato alla Corte dei Conti di Palermo in data 9 novembre 1989, Reg. 1, fg 320).
L’IGS-Onlus persegue finalità di solidarietà sociale, così come definite nell’art. 10, comma 1 lettera a, punti 4, 5, 7 e 9, della legge n. 460/97. Esso svolge le sole attività previste dalle richiamate disposizioni di legge, e quelle ad esse strettamente connesse.
Possono essere soci dell’IGS-Onlus le persone fisiche e gli enti pubblici e privati, le organizzazioni e le istituzioni che, condividendone le finalità, ne facciano richiesta e si impegnino a rispettarne lo Statuto.
L’IGS-Onlus può articolare la propria attività anche in sedi decentrate.
Articolo 3
(Scopi e attività)
L’IGS-Onlus svolge attività di raccolta, tutela e valorizzazione del patrimonio documentario, archivistico, bibliografico e di fonti orali relativo alla storia della Sicilia e al suo ruolo nell’area mediterranea, nonché di promozione culturale, di formazione, di istruzione e di ricerca in questo ambito specifico. Per il conseguimento di queste finalità istituzionali l’IGS-Onlus promuove:
a) l’incremento, la tutela e la valorizzazione dell’Archivio, costituito da documenti originali relativi alla storia della Sicilia, all’Autonomia siciliana e al movimento operaio e contadino del Mezzogiorno. Tali documenti provengono perlopiù da donazioni da parte di protagonisti della storia politica, sociale e sindacale siciliana;
b) l’incremento, la gestione, la promozione e la valorizzazione della Biblioteca, intesa come struttura di servizio culturale indispensabile al conseguimento dei fini statutari;
c) l’instaurazione di un proficuo rapporto di collaborazione con le Scuole e le Università, quale contributo alla formazione civile dei giovani, attraverso la disponibilità dei materiali raccolti nella Biblioteca e nell’Archivio, e l’organizzazione di specifiche manifestazioni su temi concordati con le istituzioni scolastiche e universitarie;
d) studi, ricerche e momenti di libero dibattito sui problemi della società contemporanea, e sulle sue trasformazioni economiche, politiche, sociali, istituzionali e culturali;
e) l’approfondimento della conoscenza della società siciliana e meridionale nella prospettiva del suo rinnovamento democratico;
f) la pubblicazione di volumi e di periodici attinenti alla propria attività, in proprio o attraverso accordi con case editrici esterne;
g) lo svolgimento di attività formative e seminariali, anche sulla base di apposite convenzioni con altri enti pubblici e privati;
h) l’approfondimento e il perfezionamento degli studi di giovani economicamente disagiati su temi attinenti le finalità dell’IGS –Onlus, anche tramite l’attivazione di borse di studio per bando pubblico ;
i) la realizzazione di progetti per rendere fruibile il patrimonio archivistico e librario da parte della collettività disagiata, e in accordo con gli enti preposti all’istruzione.
Per il conseguimento di tali scopi, l’IGS-Onlus elabora programmi annuali o pluriennali, anche in collaborazione con altri Enti e Associazioni nazionali e internazionali.
L’ IGS-Onlus si pone come struttura culturale al servizio della comunità e come luogo di confronto – libero, aperto, e autonomo dalla politica dei partiti – fra studiosi di vario orientamento sulle problematiche del nostro tempo, nella prospettiva del progresso della conoscenza e dello sviluppo di un rapporto propositivo tra attività intellettuale e impegno politico e sociale.
Articolo 4
(Patrimonio)
Il patrimonio dell’ IGS-Onlus è costituito:
1) dai materiali documentari, di qualsiasi natura e specie, costituenti l’Archivio quale risulta dalla relazione e perizia asseverata il 26 aprile 1988, e successivi incrementi;
2) dal patrimonio librario della Biblioteca e dell’Emeroteca, quale risulta dai bilanci e successivi incrementi;
3) dai mobili, dagli arredi e dalle suppellettili che arredano e corredano i locali dell’IGS-Onlus;
4) da donazioni, eredità, legati, erogazioni ordinarie e straordinarie da parte di terzi e da sottoscrizioni, sussidi e contributi di enti pubblici e privati, comunque destinati al patrimonio;
5) dai beni immobili e diritti reali immobiliari dei quali l’IGS-Onlus divenga a qualsiasi titolo proprietario o titolare.
I soci che per qualsiasi causa cessano di far parte dell’IGS-Onlus, non hanno alcun diritto sul patrimonio.
Articolo 5
(Entrate)
Le entrate dell’ IGS-Onlus sono costituite:
a) dalle quote annuali dei soci;
b) dal reddito derivante dal patrimonio;
c) da qualsiasi altro provento, contribuzione o sussidio di enti pubblici e privati, tra cui il sussidio disposto sul bilancio della Regione Siciliana a decorrere dall’anno finanziario 1981 (L. R. 30 dicembre 1980, n. 153, cap. 38087, e successive leggi di bilancio);
d) da eventuali contributi previsti dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali in favore degli Istituti di cultura;
e) dai contributi di privati e/o di enti quali “sostenitori”.
Le entrate saranno impiegate per il conseguimento delle finalità dell’IGS-Onlus, in conformità alle deliberazioni degli organi sociali.
L’esercizio finanziario coincide con l’anno solare. Il bilancio viene redatto annualmente.
Articolo 6
(Organi)
Sono organi dell’Istituto:
a) il Presidente;
b) il Vicepresidente;
c) l’Assemblea dei soci;
d) il Consiglio di Amministrazione;
e) il Comitato Scientifico;
f) il Collegio dei Revisori dei conti.
Tutte le cariche sociali sono gratuite.
Articolo 7
(Il Presidente)
Il Presidente è eletto dall’Assemblea dei soci. Ha la firma e la rappresentanza legale dell’IGS-Onlus; presiede l’Assemblea dei soci, il Consiglio di Amministrazione e il Comitato Scientifico. Rappresenta il punto di riferimento unitario dell’attività dell’ IGS-Onlus garantendone la continuità culturale e la rispondenza alle finalità statutarie; cura la gestione dell’istituzione per quanto non riservato alla competenza degli altri organi che è chiamato a presiedere. Per atti straordinari il Presidente deve essere autorizzato dal Consiglio di Amministrazione. Dura in carica tre anni ed è rieleggibile.
Articolo 8
(Il Vicepresidente)
Il Vicepresidente è eletto dall’Assemblea dei soci tra i suoi componenti e fa parte di diritto del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Scientifico. Sostituisce il Presidente in caso di impedimento, assenza o indisponibilità, e collabora con lui nella gestione dell’attività. Dura in carica tre anni ed è rieleggibile.
Articolo 9
(L’Assemblea dei soci)
L’Assemblea è composta dai soci singoli e da un rappresentante per ciascuno dei soci collettivi. È presieduta dal Presidente, o dal Vicepresidente, o dal più anziano dei soci presenti. L’Assemblea dei soci:
a) discute e delibera sull’indirizzo generale dell’attività;
b) definisce le linee del programma;
c) esamina e approva i risultati dell’attività;
d) approva il bilancio dell’esercizio precedente;
e) elegge il Presidente, il Vicepresidente, il Consiglio di Amministrazione, il Comitato Scientifico e il Collegio dei Revisori dei conti;
f) delibera sulle modifiche statutarie.
L’Assemblea si riunisce di regola una volta all’anno in seduta ordinaria, su convocazione del Presidente, e in seduta straordinaria tutte le volte che sia necessario, su decisione del Presidente o su richiesta del Consiglio di Amministrazione o del Collegio dei Revisori o di almeno un terzo dei componenti l’Assemblea medesima. L’Assemblea è convocata a mezzo avviso recante l’ordine del giorno, da spedirsi con qualsiasi mezzo che ne certifichi la data e la ricezione almeno otto giorni prima della data fissata per la riunione. In caso di urgenza, l’avviso può essere spedito cinque giorni prima della riunione.
L’Assemblea è validamente costituita in prima convocazione con la presenza della maggioranza dei soci, detratto il numero degli assenti giustificati, e in seconda convocazione, con la presenza di qualsiasi numero di soci.
L’Assemblea delibera a maggioranza dei presenti, salvo nei casi in cui la legge richieda una maggioranza qualificata. Il voto è personale e non delegabile.
Articolo 10
(Cariche onorarie)
L’Assemblea dei soci può attribuire la qualifica di Presidente onorario e di Socio onorario, con tutti i diritti e doveri dei soci, a personalità particolarmente benemerite dell’attività dell’ IGS-Onlus.
Articolo 11
(Diritti e doveri dei soci)
I soci concorrono all’attuazione degli scopi dell’IGS-Onlus, collaborano alla realizzazione dei programmi di lavoro, e sono tenuti a versare la quota annuale di associazione e a partecipare alle riunioni dell’Assemblea, salvo giustificato impedimento.
Tutti i soci hanno uguali diritti e doveri, e non sono ammessi soci temporanei.
L’ammissione dei soci è deliberata, su domanda, dal Consiglio di Amministrazione, sentito il parere del Comitato Scientifico, e ratificata dall’Assemblea dei soci alla prima seduta utile. La decadenza dei soci consegue al mancato pagamento di almeno due annualità consecutive della quota sociale o alla ingiustificata assenza ad almeno tre sedute consecutive dell’Assemblea ordinaria, ed è deliberata dal Consiglio di Amministrazione e ratificata dall’Assemblea. L’esclusione dei soci è deliberata, per gravi motivi, dall’Assemblea, su proposta del Consiglio di Amministrazione, e sentito il parere del Comitato Scientifico.
Articolo 12
(Il Consiglio di Amministrazione)
Il Consiglio di Amministrazione è composto dal Presidente dell’ IGS-Onlus, dal Vicepresidente e da tre componenti, aumentabili a cinque, a sette o a nove, secondo le determinazioni dell’Assemblea, che li elegge.
Il Consiglio è presieduto dal Presidente o dal Vicepresidente o dal Consigliere più anziano. Nella sua prima riunione elegge, su proposta del Presidente, il Consigliere delegato ed il Segretario del Consiglio stesso. Il Consiglio dura in carica tre anni e i suoi componenti sono rieleggibili. In caso di vacanza si reintegra per cooptazione, in attesa della successiva elezione da parte dell’Assemblea dei soci.
Il Consiglio si riunisce almeno due volte l’anno, su convocazione del Presidente. La sua convocazione può inoltre essere richiesta da almeno un terzo dei suoi componenti, o dal Collegio dei Revisori dei conti. Le riunioni sono valide se è presente la maggioranza dei componenti. Le deliberazioni sono assunte a maggioranza dei presenti. In caso di parità, prevale il voto del Presidente.
Il Consiglio adotta le deliberazioni necessarie per la gestione e l’amministrazione dell’ IGS-Onlus. In particolare:
a) delibera la convocazione dell’Assemblea dei soci in seduta ordinaria e straordinaria;
b) predispone i bilanci consuntivo e preventivo; approva il programma dell’attività proposto dal Comitato Scientifico. I bilanci e il programma sono sottoposti all’approvazione definitiva dell’Assemblea dei soci;
c) fissa la quota annuale di associazione;
d) delibera sulla gestione dei rapporti di lavoro del personale dell’ IGS-Onlus;
e) delibera sui contratti da stipularsi nell’interesse dell’IGS-Onlus e sulle liti attive e passive;
f) esegue le delibere dell’Assemblea dei soci;
g) compie ogni e qualsiasi atto di ordine patrimoniale e finanziario per il conseguimento degli scopi dell’IGS-Onlus.
Il Presidente può delegare in tutto o in parte tale funzione al Consigliere delegato, su apposita delibera del Consiglio di Amministrazione. Al Presidente, ovvero su sua delega al Consigliere delegato, spetta la rappresentanza in giudizio.
Articolo 13
(Il Comitato Scientifico)
Il Comitato Scientifico, tenendo conto delle linee di indirizzo definite dall’Assemblea dei soci, elabora il programma di attività dell’ IGS-Onlus, e lo sottopone al Consiglio di Amministrazione per la approvazione, curandone altresì la realizzazione. A tal fine coordina l’attività delle sezioni di lavoro e di ricerca (di cui art. 15).
Il Comitato Scientifico è composto dal Presidente, dal Vicepresidente, dal Consigliere delegato, dai Direttori dell’Archivio e della Biblioteca, dal responsabile di ciascuna delle sedi decentrate, ove istituite, dal responsabile dell’attività editoriale, ove nominato, e da un numero di componenti da 3 a 12, secondo le determinazioni dell’Assemblea, che li elegge. Il Comitato Scientifico si riunisce almeno tre volte l’anno su convocazione del Presidente. La sua convocazione può inoltre essere richiesta da almeno un terzo dei suoi componenti, o dal Consiglio di Amministrazione. Il Comitato Scientifico è presieduto dal Presidente, o dal Vicepresidente, o dal suo componente più anziano. In prima convocazione è necessaria la presenza della maggioranza dei componenti, in seconda convocazione, di almeno un terzo. Alle riunioni del Comitato Scientifico possono partecipare i componenti del Consiglio di Amministrazione.
I componenti del Comitato Scientifico durano in carica tre anni e sono rieleggibili.
Il Presidente può attribuire a singoli componenti del Comitato Scientifico deleghe e funzioni di coordinamento per determinati settori di attività o di iniziative singole.
Articolo 14
(Le sezioni di lavoro)
Il Comitato Scientifico può articolarsi in sezioni di lavoro e di ricerca, anche nelle sedi decentrate dell’IGS-Onlus. Lo scioglimento delle sezioni, ove istituite, e l’istituzione di nuove sezioni vengono deliberati, su proposta del Comitato Scientifico, dal Consiglio di Amministrazione e dall’Assemblea dei soci. Ogni sezione di lavoro e di ricerca è composta dai soci dell’IGS-Onlus impegnati nei settori attinenti l’attività delle singole sezioni. A partecipare al lavoro delle sezioni possono essere chiamati, su invito del Comitato Scientifico, anche non soci.
Per ogni sezione il Comitato Scientifico nomina, fra i soci, un responsabile che coordina l’attività della sezione stessa.
Articolo 15
(L’Archivio e la Biblioteca)
All’Archivio e alla Biblioteca sono preposti due Direttori nominati dal Consiglio di Amministrazione su proposta del Comitato Scientifico. Il Direttore dell’Archivio e il Direttore della Biblioteca fanno parte del Comitato Scientifico.
L’Archivio e la Biblioteca dell’IGS-Onlus, nei termini previsti dalle leggi vigenti, e in particolare nel rispetto di quanto previsto dal D.P.R. 30 settembre 1963, n. 1409, e dal D.Lgs. 29/10/1999 n. 490, svolgono, sotto la tutela della Soprintendenza Regionale ai Beni culturali ed ambientali, un servizio alla collettività mediante apertura al pubblico con modalità fissate da appositi regolamenti interni ed in armonia con quanto previsto dall’articolo 10 della legge 460/97.
Articolo 16
(Il Collegio dei Revisori dei conti)
Il Collegio dei Revisori dei conti è composto di tre membri effettivi e due supplenti, scelti anche tra i non soci. Esso è eletto dall’Assemblea dei soci, ed elegge nella sua prima riunione il proprio Presidente; si riunisce almeno ogni sei mesi; vigila sull’osservanza delle leggi e del presente Statuto, e sulla fondatezza delle valutazioni patrimoniali; accerta la regolare tenuta delle scritture contabili ed esprime il proprio parere in ordine al bilancio consuntivo annuale e al bilancio di previsione; può effettuare verifiche di cassa.
I membri del Collegio hanno facoltà di assistere alle riunioni del Consiglio di Amministrazione ed a quelle dell’Assemblea dei soci, qualora non ne facciano parte. Il Presidente partecipa di diritto alle riunioni del Consiglio di Amministrazione. I componenti del Collegio dei Revisori dei conti durano in carica tre anni e sono rieleggibili.
Il Consiglio di Amministrazione può, in deroga a quanto previsto all’art. 6, u. c., deliberare che sia corrisposta un’indennità a quei componenti del Collegio dei Revisori dei conti che non siano soci.
Articolo 17
(Gratuità delle cariche, divieto di distribuzione di utili, impiego avanzi di gestione)
Tutte le cariche ricoperte all’interno dell’IGS-Onlus, con eventuale esclusione dei Revisori dei conti (v. art. 17), sono svolte a titolo gratuito.
Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 10 della legge 460/97, comma 1 lettera d), è fatto divieto di distribuire, anche indirettamente, utili o avanzi di gestione, nonché fondi, riserve o capitale durante la vita dell’Associazione, a meno che la destinazione o la distribuzione non siano imposte per legge o siano effettuate a favore di altre Onlus che per legge, statuto o regolamento fanno parte della medesima ed unitaria struttura.
Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 10, della legge 460/97, comma 1 lettera d), è fatto, in ogni caso, obbligo di impiegare gli utili o gli avanzi di gestione per la realizzazione delle attività istituzionali e di quelle ad esse direttamente connesse.
Articolo 18
(Modifiche dello Statuto)
Le modifiche del presente Statuto vengono deliberate dall’Assemblea a maggioranza dei voti dei soci dell’ IGS-Onlus. Ai fini del conseguimento e del mantenimento della qualifica di associazione Onlus, il Presidente è delegato ad apportare al presente Statuto le modifiche all’uopo richieste dalle competenti autorità.
Articolo 19
(Scioglimento)
In caso di scioglimento dell’ IGS-Onlus, il patrimonio e le disponibilità finanziarie saranno devoluti a quelle istituzioni culturali pubbliche e private che saranno individuate dall’Assemblea che delibera lo scioglimento. In particolare, l’Assemblea darà indicazioni perché il Consiglio di Amministrazione devolva il patrimonio residuo, ai sensi della legge n. 460/97, ad altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale o a fini di pubblica utilità, sentito l’organismo di controllo di cui all’art. 3 comma 190 della legge 23 dicembre 1996, n. 662, salvo diversa destinazione imposta dalla legge.
Per tutto quanto non previsto nel presente Statuto si applicano le disposizioni del codice civile relative alle associazioni dotate di personalità giuridica.