CENTO ANNI DI GIULIANA SALADINO
LUNEDÌ 14 APRILE 2025
CONVEGNO PER FARE MEMORIA DELL’IMPEGNO DELLA GIORNALISTA PALERMITANA
Fare memoria dell’impegno di Giuliana Saladino, a cento anni dalla sua nascita, è obiettivo del convegno che si svolgerà Lunedì 14 Aprile a partire dalle ore 10.00 presso l’Istituto Comprensivo Giuliana Saladino (via Barisano da Trani, 7) e che continuerà alle ore 16.00 all’Istituto Gramsci Siciliano.
Un’intera giornata di riflessione con un programma di lavoro intenso ed articolato.
La riscoperta dell’opera e della attività militante di Giuliana Saladino sarà l’occasione per rileggere la vita quotidiana di un pezzo della storia d’Italia, attraverso il multiforme impegno dell’intellettuale palermitana: la dimensione giornalistica, la vocazione letteraria, la testimonianza civile e politica.
L’attualità del pensiero di Giuliana Saladino è riscontrabile nella sua capacità di analisi e di rappresentazione di grandi questioni sociali e politiche: la questione epocale delle migrazioni; le trasformazioni urbane e sociali delle città, di Palermo in particolare; la centralità del ruolo delle donne nella società; la riorganizzazione del potere mafioso e la risposta dei movimenti antimafia; la metamorfosi strutturale della politica.
Si comincia alle ore 10.00 all’istituto Comprensivo Giuliana Saladino con un momento musicale e con il saluto di benvenuto delle studentesse e gli studenti della scuola.
Dopo i saluti istituzionali del Provveditore agli Studi di Palermo, Fiorella Palumbo, i lavori saranno introdotti dal Dirigente scolastico Giusto Catania.
Nel pomeriggio i lavori riprenderanno all’istituto Gramsci, con l’intervento di Salvatore Nicosia, Presidente dell’Istituto Gramsci Siciliano.
Durante la giornata seguiranno numerose testimonianze di chi ha lavorato con Giuliana; i ricordi di chi ne condiviso il percorso, le riflessioni di chi ne ha studiato e valorizzato l’impegno.
Lascia un commento