A PARTIRE DA LUNEDÌ 14 APRILE 2025
L’ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO RIAPRE AL PUBBLICO
Related Posts
Presentazione del libro NUOVI SENTIERI GRAMSCIANI
Martedì 5 novembre 2024 h. 17Istituto Gramsci Siciliano
read more

DEMOS. IL POPOLO CHE RESISTE
Classici contro 2025
DEMOS. IL POPOLO CHE RESISTE
Giovedì 20 marzo 2025 h. 8:30
Sala "Vittorio De Seta"Cantieri culturali alla Zisa
"Classici Contro" è... read more

Cronisti e magistrati insieme per la legalità e la lotta alla mafia
Cronisti e magistrati insieme per la legalità e la lotta alla mafia
Il Giardino della Memoria di Palermo (2005-2025)
Venerdì 10 gennaio... read more

100 anni di Giuliana Saladino. Un impegno civile lungo un secolo
CENTO ANNI DI GIULIANA SALADINO
LUNEDÌ 14 APRILE 2025
CONVEGNO PER FARE MEMORIA DELL'IMPEGNO DELLA GIORNALISTA PALERMITANA
Fare memoria dell'impegno di Giuliana Saladino,... read more

Convegno di studi IL LAVORO E IL MARE NELLA LETTERATURA ITALIANA
Convegno promosso e organizzato dalla Fondazione Ignazio Buttitta, con il patrocinio dell'Istituto Gramsci Siciliano
6 novembre 2024 Bagheria, Sala Teatro di... read more

Avviso di chiusura straordinaria
AVVISO DI CHIUSURA STRAORDINARIA
Per dar seguito a lavori interni di riqualificazione della Biblioteca e dell’Archivio storico,
l’Istituto Gramsci Siciliano resterà chiuso... read more

Presentazione del volume LA MUSICA DI JEAN-JACQUES ROUSSEAU, di Amalia Collisani
Venerdì 22 novembre 2024 ore 17.30
Istituto Gramsci Siciliano
read more

Presentazione del libro Loro dicono, noi diciamo. Su premierato, giustizia, regioni
Presentazione del libro loro dicono, noi diciamo. Su premierato, giustizia, regioni, di Gustavo Zagrebelsky, Armando Spataro, Francesco Pallante (Laterza, 2024)
Giovedì... read more

Tra protesta, movimento e organizzazione. Gli studenti universitari e la politica
Tavola rotonda e presentazione del Bloomsbury Handbook of Student Politics and Representation in Higher Education
Venerdì 6 dicembre 2024
Istituto Gramsci Siciliano
La... read more
Lascia un commento