Suona l'Ora del Sud

Lettera di Palmiro Togliatti indirizzata a Giuseppe Montalbano con la quale si informa della decisione di inviare Li Causi in Sicilia, 6 luglio 1944, IGS, Fondo Giuseppe Montalbano, busta 1, fasc. 4; Fondo Li Causi, busta 1, fasc. 4.

“La Voce comunista” dà notizia dell’imminente arrivo di Li Causi in Sicilia, 25 luglio 1944, IGS, Emeroteca

Nota sulle vicende di Centuripe del 9 agosto 1944 riguardanti l’assalto di una corriera da parte di alcuni attivisti della locale sezione del Pci per fermare il traffico illecito di generi alimentari, IGS, Fondo Li Causi, busta 12, fasc. 236.

“La Voce comunista” dà notizia dell’arrivo di Li Causi in Sicilia e delle sue prossime tappe in giro per l’isola, 12 agosto 1944, IGS, Emeroteca

“La Voce comunista” dà notizia della prima conferenza di Li Causi in Sicilia ed elenca i suoi prossimi impegni nell’isola, 19 agosto 1944, IGS, Emeroteca

“La Voce comunista” dà notizia degli impegni e delle conferenze di Li Causi in diverse località dell’isola, 26 agosto 1944, IGS, Emeroteca

“La Voce comunista” dà notizia degli impegni e delle conferenze di Li Causi in provincia di Trapani, 2 settembre 1944, IGS, Emeroteca

“La Voce comunista” dà notizia dell’intervento di Li Causi alla riunione indetta dal direttore generale del Banco di Sicilia in occasione della visita a Palermo del Ministro delle Finanze, 2 settembre1944, IGS, Fondo Li Causi, busta 72, fasc. 979

“La Voce comunista” dà notizia di un discorso tenuto da Li Causi ai contadini di Termini Imerese, 9 settembre 1944, IGS, Emeroteca

“La Voce comunista” dà notizia di un discorso tenuto da Li Causi ai contadini di Mazzarino, 16 settembre 1944, IGS, Emeroteca

“La Voce comunista” dà notizia delle mobilitazioni del popolo siciliano e della strage del pane di Palermo del 19 ottobre 1944, 28 ottobre 1944, IGS, Emeroteca

“La Voce comunista” dà notizia dell’esito dei lavori della commissione di inchiesta per la strage del pane di Palermo del 19 ottobre 1944, 18 novembre 1944, IGS, Emeroteca

“La Voce comunista” dà notizia di un comizio di Li Causi a Catania, 25 novembre 1944, IGS, Emeroteca

“La Voce comunista” dà notizia degli impegni e delle attività di Li Causi in diverse località dell’isola, 2 dicembre 1944, IGS, Emeroteca

Articolo di Li Causi sulla crisi di governo e sulla formazione del nuovo governo Bonomi, 9 dicembre 1944, IGS, Emeroteca, La Voce comunista

“La Voce comunista” dà notizia del comizio di Li Causi a Messina, 16 dicembre 1944, IGS, Emeroteca

“La Voce comunista” riporta un ordine del giorno del Comitato promotore della Federazione regionale comunista siciliana e un articolo di Nicola Cundari in cui si fa riferimento ai moti del “non si parte” contro la chiamata alle armi del governo Bonomi, 23 dicembre 1944, IGS, Fondo Li Causi, busta 72, fasc. 978

“La Voce comunista” dà notizia dell’imminente convegno delle Federazioni sicilane del Pci per la costituzione della Federazione regionale siciliana e riporta un articolo di Li Causi sulla funzione e i “destini” della costituenda Federazione, 5 gennaio 1945, IGS, Fondo Li Causi, busta 32, fasc. 518.

“La Voce comunista” dà notizia della costituzione della Federazione regionale siciliana e riporta la relazione svolta da Li Causi al convegno costitutivo, 18 gennaio 1945, IGS, Fondo Marcello Cimino, busta 23, fasc. 2.

“La Voce comunista” sul convegno costitutivo della Federazione regionale comunista siciliana, 26 gennaio 1945, IGS, Emeroteca

Articolo di Di Lena sui “moti del non si parte”, 6 febbraio 1945, IGS, Emeroteca, La Voce comunista

Bollettino della Federazione provinciale del Pci di Palermo sul II Congresso del 10 – 12 febbraio 1945, Fondo Marcello Cimino, IGS, busta 23, fasc. 6

“La Voce comunista” sulla prima riunione del Comitato direttivo della Federazione regionale comunista della Sicilia, 10 marzo 1945, IGS, Emeroteca, La Voce comunista

Articolo di Li Causi per la della festa dei lavoratori, 1 maggio 1945, IGS, Emeroteca, La Voce comunista

“Sicilia Rossa. Notiziario interno del Partito Social comunista siciliano” riporta una conversazione con l’anarchico Paolo Schicchi sul movimento indipendestista siciliano, maggio 1945, IGS, Fondo Li Causi, busta 72, fasc. 978

Articolo di Li Causi dal titolo “La democrazia cristiana in Sicilia”, 18
luglio 1945, IGS, Emeroteca, La Voce della Sicilia

Articolo di Li Causi dal titolo “Fascisti e forcaioli”, 5 ottobre 1945, IGS, Emeroteca, La Voce della Sicilia

Bozza di articolo di Li Causi dal titolo “Liquidiamo l’equivoco separatista”, ottobre 1945, IGS, Fondo Li Causi, busta 32, fasc. 516

“Lettera al compagno siciliano”, a cura della Federazione regionale siciliana del Pci, s.d [1945 -1946], IGS, Fondo Marcello Cimino, busta 43, fasc. 3

Volantino a cura della Federazione regionale siciliana del Pci, s.d [1945 -1946], IGS, Fondo Marcello Cimino, busta 43, fasc. 3

Canti e poesie del movimento separatista siciliano, s.d., IGS, Fondo Francesco Lonatro, busta 1, fasc. 3

Luttino in ricordo di Antonio Canepa, s.d., IGS, Fondo Francesco Lonatro, busta 1, fasc. 7

Lettera indirizzata a Franco Grasso e a Salvatore Di Benedetto da parte di alcuni militanti del Pci detenuti all’Ucciardone, con preghiera di avvisare Li Causi delle minacce avanzate dal separatista Concetto Gallo, s.d. [1945], IGS, Fondo Li Causi, busta 12, fasc. 237

Nota di Lucio Tasca sui rapporti tra Esercito volontario per l’indipendenza della Sicilia (Evis) e Movimento indipendentista siciliano (Mis), s.d. [1945], IGS, Li Causi, busta 12, fasc. 237

Nota per Li Causi riguradante il movimento separatista a Caltanissetta, s.d., IGS, Fondo Li Causi, busta 12, fasc. 237

Appello dell’Esercito volontario per l’indipendenza della Sicilia (Evis) a firma di Secondo Turri, 7 agosto 1945, IGS, Fondo Li Causi, busta 12 fasc. 237

Relazione sul separtismo a Caltagirone di G. Battista Fanales della Federazione del Pci di Catania, 16 gennaio 1946, IGS, Fondo Li Causi, busta 12, fasc. 237

Articolo di Li Causi dal titolo “Agnosticismo separatista”, pubblicato su “La Voce della Sicilia”, 7 aprile 1946, IGS, Fondo Li Causi, busta 32, fasc. 519

Relazione sullo sciopero generale a Caltanissetta del 19 novembre 1947, con elenco degli arrestati e rilievi, s.d. [1947], IGS, Fondo Li Causi, busta 13, fasc. 265

“L’Unità” dà notizia dello sciopero del 19 novembre 1947 a Caltanissetta, 20 novembre 1947, IGS, Emeroteca