A PARTIRE DA LUNEDÌ 14 APRILE 2025
L’ISTITUTO GRAMSCI SICILIANO RIAPRE AL PUBBLICO
Related Posts

Energia nucleare per usi civili in Italia: un dibattito aperto
Energia nucleare per usi civili in Italia: un dibattito aperto
Incontro/dibattito sul possibile futuro dell’Energia Nucleare in Italia e le sue... read more
L’Istituto Gramsci Siciliano onora la memoria di Maria Letizia Colajanni
L’Istituto Gramsci Siciliano onora la memoria di Maria Letizia Colajanni
Democratica per tradizione familiare e per formazione, combattiva per temperamento personale,... read more

Presentazione del libro FAMIGLIE (e se a qualcuno non piace, fa lo stesso)
venerdì 8 novembre 2024 ore 17.00
Istituto Gramsci siciliano
read more

Presentazione del libro DEL FEMMINILE E DELLE RIVOLUZIONI
Mercoledì 6 novembre 2024 h. 17
Istituto Gramsci Siciliano
read more

Presentazione del libro LA CITTA’ E LE SUE OMBRE. MARIA GIUDICE IN SICILIA
Giovedì 7 novembre 2024 h. 17Istituto Gramsci Siciliano
read more

Convegno di studi IL LAVORO E IL MARE NELLA LETTERATURA ITALIANA
Convegno promosso e organizzato dalla Fondazione Ignazio Buttitta, con il patrocinio dell'Istituto Gramsci Siciliano
6 novembre 2024 Bagheria, Sala Teatro di... read more

DEMOS. IL POPOLO CHE RESISTE
Classici contro 2025
DEMOS. IL POPOLO CHE RESISTE
Giovedì 20 marzo 2025 h. 8:30
Sala "Vittorio De Seta"Cantieri culturali alla Zisa
"Classici Contro" è... read more

BERLINGUER ’24 Il film, e le ragioni di un successo postumo
Il recente film su Enrico Berlinguer ha avuto un successo che va al di là dei suoi indubbi meriti cinematografici,... read more
Presentazione del libro NUOVI SENTIERI GRAMSCIANI
Martedì 5 novembre 2024 h. 17Istituto Gramsci Siciliano
read more

Presentazione del volume LA MUSICA DI JEAN-JACQUES ROUSSEAU, di Amalia Collisani
Venerdì 22 novembre 2024 ore 17.30
Istituto Gramsci Siciliano
read more
Lascia un commento